

LE PILLOLE DEL PROF. DE LACTIS.
Nell’intestino umano coesistono una vasta gamma di microorganismi, comunemente noti come flora batterica intestinale (o microbiota).![]()
Questi possono essere suddivisi in due macro categorie in base al loro ruolo nell’organismo e agli effetti sulla salute:
I Microorganismi “buoni” (o probiotici) ![]()
Questi batteri sono generalmente considerati benefici per la salute umana.
Possono includere ceppi di Lactobacillus, Bifidobacterium, e altri generi come anche i lieviti (Saccharomices).
Svolgono un ruolo importante nel mantenimento dell’equilibrio della flora intestinale, aiutando a digerire il cibi, a produrre vitamine come la vitamina K e alcune del gruppo B, a migliorare l’assorbimento di nutrienti e a rinforzare il sistema immunitario.
I Batteri “cattivi” (o patogeni) ![]()
Questi microorganismi al contrario dei probiotici provocano malattie o squilibri nella flora intestinale.
Quando presenti in eccesso o in presenza di condizioni favorevoli, possono causare infezioni intestinali, irritazioni e a volte anche patologie più gravi.
La chiave per una buona salute intestinale è mantenere un equilibrio tra i diversi tipi di microorganismi, favorendo i quelli buoni a discapito dei patogeni.
Una dieta equilibrata e uno stile di vita sano possono aiutare a mantenere questo equilibrio, e un valido aiuto può arrivare anche dalla regolare assunzione di integratori di probiotici.![]()
#Biolactine, gli integratori studiati per il tuo benessere!